Francesca Bignami, Allan Buckwell |
PAC: da politica agricola a politica rurale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°4, Mar 2006 |
Pietro Pulina |
La valutazione delle politiche per lo sviluppo rurale nella prospettiva post 2020 |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 14 n°52, Mar 2018 |
Serenella Puliga |
Innovazione e ricerca per l'agricoltura nella programmazione 2014-2020: verso una strategia nazionale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014 |
Franco Sotte |
Risultati del sondaggio Agriregionieuropa sulle proposte della PAC 2014-2020 |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012 |
Raffaele Trapasso |
La politica rurale italiana, secondo la valutazione dell’Ocse |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009 |
Anna Carbone |
La misura per l'insediamento dei giovani in agricoltura: pubblici vizi e “virtù” private |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 1 n°0, Mar 2005 |
Eugenio Pomarici, Roberta Sardone |
L’attuazione dell’OCM vino: un primo bilancio di metà percorso |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010 |
Patrick Salez, Sabrina Lucatelli |
La dimensione territoriale nel prossimo periodo di programmazione |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012 |
Alessandro Olper, Jo Swinnen |
Mass media e politiche agroalimentari: alcune recenti evidenze empiriche |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 5 n°19, Dic 2009 |
Elisa Montresor, Francesco Pecci |
Quale PAC per la coesione economica e territoriale nella UE del XXI° secolo? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 4 n°14, Set 2008 |
Roberto D’Auria, Fabian Capitanio, Felice Adinolfi, Michele Di Domenico, Mario Guido |
La gestione del rischio in agricoltura nella futura politica di sviluppo rurale dell'UE |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011 |
Roberto Cagliero, Nicola D’Alicandro, Beatrice Camaioni |
Il New delivery model e la lettura della performance nella PAC 2023-27, tra opportunità, criticità e incertezze |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 4, Dic. 2021 |
Raffaele Cortignani, Antonella Tantari, Valentina Barella |
Pagamento greening e paesaggio agroforestale: un’analisi costi-benefici nel territorio della Teverina |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015 |
Francesco Pecci |
L’agricoltura delle regioni dell'Unione Europea e la sfida dello sviluppo rurale |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007 |
Daniele Rama |
La legge 33/2009 sulle quote latte: problemi di opportunità, equità e trasparenza |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°23, Dic 2010 |
Groupe de Bruges |
Una PAC per il futuro!? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012 |
Roberto Cagliero, Fabio Pierangeli, Massimo Perinotto |
L’impatto occupazionale dei PSR italiani nell’ottica della Strategia di Lisbona |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009 |
Angelo Frascarelli |
Cosa succede nelle aziende agricole dopo il disaccoppiamento? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 1 n°0, Mar 2005 |
Emilio Chiodo |
Evoluzione dei mercati mondiali, riforma della OCM vino e competitività del settore vitivinicolo italiano |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006 |
Angelo Frascarelli |
Il Regolamento Omnibus e la Pac post 2020: cosa attenderci? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017 |
Luigi Cristini, Francesco Licciardo, Ornella Mappa |
L’analisi delle reti sociali nella valutazione dei Psr |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012 |
Simone Severini, Antonella Tantari |
Redditi extra-aziendali, pagamenti diretti e ineguaglianza tra le famiglie agricole italiane |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014 |
Francesco Piras, Luciano Gutierrez |
L’attuazione dell’OCM Vino in Sardegna |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011 |
Annalisa Zezza |
Zucchero: dopo quarant’anni si volta pagina ma con cautela |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 2 n°4, Mar 2006 |
Elisa Montresor, Alessandra Bettocchi, Mirko Bonetti |
Disaccoppiamento e implicazioni territoriali |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007 |
Raffaele Cortignani, Simone Severini |
L’impatto della riforma PAC sulla sostenibilità di un’area irrigua |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°23, Dic 2010 |
Francesco Licciardo, Valentina Carta |
Comunicare la politica di sviluppo rurale. L’esperienza di valutazione 2007-13 e prime riflessioni sul 2014-20 |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 14 n°53, Giu 2018 |
Mario Gregori, Sandro Sillani |
Cinquant’anni di PAC: riflessioni in un’ottica di lungo periodo |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012 |
Corrado Giacomini |
L'agricoltura che vorremmo dopo la riforma della PAC |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 1 n°1, Giu 2005 |
Alessandro Corsi |
La futura riforma dell'OCM vino |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006 |
Corrado Finardi, Miriam Mastromauro, Benedetto Orlandi |
La salubrità dell’olio extravergine di oliva in Europa entro le Linee guida nutrizionali nazionali |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011 |
Fabio G. Santeramo |
Riflessioni sulla redistribuzione dei pagamenti diretti in Puglia |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011 |
Oriana Gava, Maria Andreoli, Fabio Bartolini, Gianluca Brunori |
Pac 2014-2020: analisi dell’efficienza di disegni alternativi del greening in provincia di Grosseto |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015 |
Simone Severini |
La nuova OCM olio d'oliva: come risponderanno gli olivicoltori? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 2 n°4, Mar 2006 |
Fabio Pierangeli, Annalisa Zezza |
Un’analisi delle dinamiche dei prezzi dei prodotti agroalimentari a livello europeo |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007 |
Franco Sotte |
Gli scarsi finanziamenti Pac che arrivano in Italia |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017 |
Gabriele Canali |
Una nuova OCM per lo sviluppo del comparto vitivinicolo |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007 |
Crescenzo dell’Aquila, Orlando Cimino |
La stabilizzazione dei redditi nella nuova politica di gestione del rischio dell’UE |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012 |
Ermanno Comegna |
La complessità e l'incertezza dopo la riforma Fischler |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 1 n°1, Giu 2005 |
Stefano Picchi |
Conservazione della natura e attività agro-pastorali:le esperienze di LIFE Natura |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006 |
Fabrizio De Filippis, Luca Salvatici |
La “bolla” agricola: reazioni eccessive o interessate? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008 |
Annalisa Zezza |
La direttiva 2001/18/EC sugli Ogm e le nuove tecniche di miglioramento genetico |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 15 n°56, Mar 2019 |
Linda Birolo, Laura Secco, Elena Pisani, Riccardo Da Re, Luca Cesaro |
Criteri di buona governance in Leader: l’autovalutazione dei Gruppi di Azione Locale |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017 |
Daniele Vergamini, Davide Viaggi, Meri Raggi |
Le politiche agro-ambientali in Europa, America e Australia: quale potenziale per lo sviluppo di aste di contratti in Europa? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015 |
Elena Saraceno |
Le politiche di sviluppo rurale in Turchia: realtà e necessità di adeguamento alle norme comunitarie |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007 |
Matteo Iagatti, Alessandro Sorrentino |
La path dependency nel processo di riforma della PAC |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007 |
Antonio Picchi |
La nuova PAC: dall'Italia norme di attuazione riduttive |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 1 n°1, Giu 2005 |
Roberto Solazzo, Gaetana Petriccione, Maria Angela Perito |
Lo strumento contrattuale nella filiera del grano duro in Italia: i motivi della scarsa diffusione |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Nicola Galluzzo |
La convenzione alpina sull’agricoltura di montagna: brevi considerazioni |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006 |
Roberto Polidori, Mauro Evangelisti, Gianni Franchini, Angelo Giannini, Benedetto Rocchi |
Il business plan on-line per il finanziamento delle aziende agricole: l'esperienza toscana |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010 |