Autori Title Temi Tipologiasort descending Numero
Anna Vagnozzi Quali prospettive per il sistema della conoscenza e dell’innovazione nelle politiche 2014-2020? Tema Agriregionieuropa anno 15 n°56, Mar 2019
Annalisa Zezza Le politiche per i biocarburanti nei principali paesi produttori Tema Agriregionieuropa anno 7 n°24, Mar 2011
Olga Moreno-Pérez, Rosa Gallardo-Cobos, Pedro Sanchez-Zamora, Felisa Ceña-Delgado La agricultura familiar en España: pautas de cambio y visibilidad institucional Tema Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Maria Rosaria Pupo D'Andrea, Silvia Vanino La regionalizzazione dei pagamenti diretti: ipotesi a confronto Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Filippo Arfini PAC e consumatori Tema Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007
Serena Tarangioli I Psr 2014-2020: prime impressioni sull’impianto strategico e le scelte delle Regioni Tema Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014
Cristina Salvioni, Dario Sciulli La valutazione del 2° pilastro della PAC: la luce e la chiave Tema Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011
Roberto Esposti 60 anni di Europa, 50 numeri di Agriregionieuropa e uno sguardo al futuro Tema Agriregionieuropa anno 13 n°50, Set 2017
Riccardo Passero Reti europee e networking nazionale nel nuovo periodo di programmazione 2014-2020 Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Andrea Bonfiglio L'impatto ambientale dei pagamenti diretti: un’analisi mediante utilizzo delle reti neurali Tema Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006
Corrado Giacomini, Filippo Arfini Le novità della nuova OCM ortofrutta Tema Agriregionieuropa anno 4 n°12, Mar 2008
Antonio Cioffi Le preferenze tariffarie dell’UE agli ortofrutticoli freschi dei paesi terzi del Mediterraneo: articolazione ed effetti sulle importazioni Tema Agriregionieuropa anno 3 n°10, Set 2007
Serenella Puliga Innovazione e ricerca per l'agricoltura nella programmazione 2014-2020: verso una strategia nazionale Tema Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014
Roberto Cagliero, Simona Cristiano, Antonio Giampaolo, Andrea Povellato, Alfonso Scardera Verso un nuovo modello di Pac: fabbisogni informativi e ruolo della Rica Tema Agriregionieuropa anno 15 n°56, Mar 2019
Elena Saraceno Luci e ombre nelle politiche per le aziende agricole familiari Tema Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Anna Carbone, Alessandro Corsi La riforma della Pac e i giovani Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Roberto Henke La modulazione degli aiuti diretti nella proposta di Health Check della PAC Tema Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007
Angelo Frascarelli Gli impatti aziendali della riforma della Pac 2014-2020 Tema Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014
Chiara Calabrese, Gabriele Mack Le Politiche agricole per le Alpi svizzere. Analisi con il modello multi-agente SWISSLand Tema Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011
Sabrina Giuca I programmi della Pac per la fornitura di prodotti agricoli alle scuole Tema Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
Angelo Frascarelli L’evoluzione della Pac e le imprese agricole: sessant’anni di adattamento Tema Agriregionieuropa anno 13 n°50, Set 2017
Ferdinando Albisinni Riscoprire l’agricoltura nella nuova Pac? Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Gaetana Petriccione Le Organizzazioni dei produttori nella riforma dell’OCM ortofrutta Tema Agriregionieuropa anno 4 n°12, Mar 2008
Anna Carbone, Alessandro Corsi, Franco Sotte La misura giovani tra nuovo Regolamento sullo sviluppo rurale e prime evidenze dell’applicazione 2000-2003 Tema Agriregionieuropa anno 1 n°2, Set 2005
Austin Ford Ramsey, Fabio G. Santeramo La domanda di assicurazione nell'Unione europea: riflessioni sull'esperienza degli Stati Uniti Tema Agriregionieuropa anno 12 n°47, Dic 2016
Ettore Ianì Mediterraneo, un mare di pesca Tema Agriregionieuropa anno 3 n°10, Set 2007
Krijn Poppe The role of the European Innovation Partnership in linking Innovation and Research in Agricultural Knowledge and Innovation Systems Tema Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014
Franco Sotte Riflessioni sulla futura politica agricola europea Tema Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 1, Ott. 2021
Raffaella Di Napoli, Stefano Tomassini Leader: un grande avvenire dietro le spalle? Tema Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017
Daniele Rama La riforma della Pac per il latte e i derivati: criticità e opportunità Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Roberto Esposti, Antonello Lobianco L'impatto sull’agricoltura italiana della variazione del tasso di cambio Euro-Dollaro: i risultati del modello AGMEMOD Tema Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006
Franco Sotte L'Health Check della PAC e il dopo-2013. Quali le poste in gioco? Tema Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007
Luca Cacchiarelli, Carlo Russo, Alessandro Sorrentino Potere di mercato e contrattuale nella filiera agroalimentare: il ruolo delle OP Tema Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
Silvia Coderoni Quale ruolo per le politiche ambientali in campo agricolo Tema Agriregionieuropa anno 13 n°50, Set 2017
Roberto D’Auria, Michele Di Domenico, Mario Guido Strumenti di gestione del rischio per le imprese agricole Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Giacomo Branca I riflessi della riforma dell’OCM ortofrutta sulla filiera del pomodoro da industria in Italia Tema Agriregionieuropa anno 4 n°12, Mar 2008
Mario Campli La nuova sfida per l’integrazione europea: aspetti istituzionali e conseguenze sulle attribuzioni e competenze tra Unione e Stati membri Tema Agriregionieuropa anno 15 n°56, Mar 2019
Fabio Bartolini, Gianluca Brunori, Alessandra Coli, Chiara Landi, Alessandro Magrini, Barbara Pacini Relazioni tra obiettivi e quantificazione degli outcome della ricerca europea in agricoltura Tema Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015
Giacomo Ballari I giovani e l'agricoltura europea: nuove opportunità di sviluppo Tema Agriregionieuropa anno 1 n°2, Set 2005
Valentina Cristiana Materia Evoluzione dei sistemi della conoscenza in agricoltura in Europa e nel mondo Tema Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012
Roberto Cagliero, Simona Cristiano, Francesco Licciardo, Francesca Varia La valutazione on-going dei Psr 2007-13 come esperienza di capacity building Tema Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017
Angelo Frascarelli La (difficile) situazione attuale delle imprese agricole nei confronti del mercato e delle riforme della PAC Tema Agriregionieuropa anno 2 n°5, Giu 2006
Franco Sotte Il bilancio dell’Unione europea e il finanziamento della PAC Tema Agriregionieuropa anno 6 n°23, Dic 2010
Krijn Poppe Il ruolo del Pei nel collegare innovazione e ricerca nei sistemi della conoscenza e dell’innovazione in agricoltura Tema Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014
Maria Rosaria Pupo D'Andrea Le novità della PAC 2023-2027 Tema Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 1, Ott. 2021
Apostolos G. Papadopoulos In what way is Greek family farming defying the economic crisis? Tema Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Mario Catania La politica agricola europea dalle origini alle nuove sfide Tema Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Maria Rosaria Pupo D'Andrea La riforma della Pac: istruzioni per l’uso Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Antonello Lobianco E-learning per l'agricoltura: l'esperienza Agriregionieuropa Tema Agriregionieuropa anno 5 n°16, Mar 2009
Alessandro Sorrentino, Beatriz Velazquez Alcune riflessioni sulle deroghe alla concorrenza nel quadro della nuova Ocm unica Tema Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016

Pages