Milena Verrascina, Francesca Angori |
L’efficacia e l’innovazione della Rete Rurale Nazionale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017 |
Fabio Pierangeli, Roberto Solazzo |
La Pac dalle proposte all’accordo. Posizioni a confronto su greening e convergenza dei pagamenti diretti |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
Eufrasia Giudissi, Gianluca Stefani |
Schemi agro-ambientali e condizionalità: cosa determina il comportamento degli agricoltori? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011 |
Stefano Ciliberti |
Gli interventi settoriali nei Piani strategici della Pac post 2020 |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 15 n°56, Mar 2019 |
Davide Menozzi, Martina Fioravanzi, Michele Donati |
Gli effetti della nuova Pac sulle intenzioni comportamentali dei produttori di grano duro |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014 |
Roberto Pretolani |
Problematiche applicative del greening: il caso della Lombardia |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012 |
Andrew Copus, Joan Noguera |
Le “periferie interne”. Che cosa sono e di quali politiche necessitano? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016 |
Davide Pettenella, Luca Cesaro |
La PAC e le foreste, un nuovo modello per la gestione dell’ambiente dopo il 2013? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007 |
Alessandro Corsi |
Impresa, azienda, famiglia e strutture agrarie: 50 numeri di Agriregionieuropa, 60 anni di Europa |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 13 n°50, Set 2017 |
Groupe de Bruges |
Pac: sarà digeribile per l’Europa la patata bollente passata agli Stati membri? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
Alessandro Giacardi, Pietro Manzoni, Fabio Pierangeli, Giampiero Mazzocchi, Roberto Cagliero |
Il percorso di definizione dei Piani Strategici Nazionali PAC 2023-2027 negli Stati Membri regionalizzati: un confronto fra Italia, Francia e Spagna |
|
Tema |
Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 1, Ott. 2021 |
Maria Rosaria Pupo D'Andrea |
La convergenza dei pagamenti diretti 2014-2020 in Calabria |
|
Tema |
Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 1, Ott. 2021 |
Roberto Solazzo, Licia Tomasi, Michele Donati, Filippo Arfini |
Il contributo del Greening alla riduzione delle emissioni di CO2 |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°41, Giu 2015 |
Gianluca Brunori |
Lo sviluppo rurale tra processi di cambiamento e nuovi paradigmi |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010 |
Fabio Bartolini |
Pac post-2020 e innovazione tecnologica: il caso degli investimenti in tecnologie conservative del suolo in Toscana |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°47, Dic 2016 |
Vasco L. Boatto, Gianni Teo |
Riflessi della Riforma OCM sulla Viticoltura del Distretto del Prosecco |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 4 n°12, Mar 2008 |
Simona Cristiano, Patrizia Proietti |
I possibili percorsi per l'innovazione nei Psr 2014-2020 |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014 |
Ferdinando Albisinni |
Sviluppo rurale e istituzioni: un cantiere aperto |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006 |
Bertrand Hervieu, Cosimo Lacirignola |
Dieci pilastri per l’agricoltura nel mediterraneo |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 3 n°10, Set 2007 |
Janet Dwyer |
L’esperienza del Psr 2007-2013 nel Regno Unito: focus sull’Inghilterra |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017 |
Francesca Bignami |
La Pac dopo il 2013 – Il punto di vista del Copa-Cogeca |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
Franco Sotte |
La geografia della nuova Pac in Italia |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014 |
Carmela De Vivo, Roberto Henke, Maria Rosaria Pupo D'Andrea |
Prime valutazioni dell’impatto della regionalizzazione dei pagamenti diretti della Pac 2014-2020 |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012 |
Francesco Mantino, Giovanna De Fano |
Approcci territoriali tra aree interne e aree rurali: il contributo dei Piani di Sviluppo Rurale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016 |
Francesco Mantino |
Dove sta andando la politica di sviluppo rurale comunitaria? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007 |
Valentina Cristiana Materia |
Partenariato Europeo per l’Innovazione “Produttività e Sostenibilità in Agricoltura”: a che punto siamo? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
Silvia Coderoni |
Agricoltura e cambiamenti climatici: dalle politiche comunitarie ai Psr |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
Linda Arata, Silvia Coderoni |
Le sfide dell’economia circolare per il settore agricolo |
|
Tema |
Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 2, Nov. 2021 |
Danilo Marandola |
La sostenibilità alimentare inizia dall’uso del suolo: prime indicazioni dai Psr per il 2014-2020 |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°41, Giu 2015 |
Roberto Cagliero, Alessandro Monteleone, Francesca Varia |
Le criticità di attuazione dei Psr 2014-20 attraverso le Postazioni regionali della Rete Rurale Nazionale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 14 n°52, Mar 2018 |
Emilio Chiodo, Gabriella Ammassari |
Il sistema della cooperazione vitivinicola e la riforma della OCM vino |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 4 n°12, Mar 2008 |
Mara Peronti |
L’esperienza del gruppo di lavoro Pei-Agri in Italia |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014 |
Olga Moreno-Pérez, Rosa Gallardo-Cobos, Pedro Sanchez-Zamora, Felisa Ceña-Delgado |
L’agricoltura familiare in Spagna: percorsi di cambiamento e visibilità istituzionale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Gianluca Brunori |
L’efficacia dei piani di sviluppo rurale: riflessioni e proposte a partire dal caso toscano |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006 |
Aldo Longo |
Accordi Euro-mediterranei: riferimenti economici, impegni politici e sviluppo dei negoziati per gli accordi di libero scambio nel comparto agroalimentare |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 3 n°10, Set 2007 |
Barbara Zanetti, Mara Lai |
La strategia nazionale per lo sviluppo rurale: tra priorità di sviluppo e strategia di gestione |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017 |
Corrado Giacomini |
La politica della UE per l’aggregazione delle imprese agroalimentari |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
Pierluigi Londero |
Il Piano Strategico della Pac: uno strumento d’intervento integrato per raggiungere obiettivi comuni |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 15 n°56, Mar 2019 |
Maria Rosaria Pupo D'Andrea |
Le scelte italiane di applicazione del primo pilastro della Pac 2014-2020 |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014 |
Aurelio Bruzzo |
Lo sviluppo rurale delle regioni europee tra settorialità e complementarità |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012 |
Daniela Storti |
Aree Interne e sviluppo rurale: prime riflessioni sulle implicazioni di policy |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016 |
Giulia Listorti |
PAC e mercati internazionali: cosa cambierebbe in un futuro senza WTO? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007 |
Elena Saraceno |
Le molte ambiguità delle politiche rurali dell’UE: come affrontarle dopo il 2020? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 13 n°50, Set 2017 |
Andrea Povellato |
Prezzo della terra, mobilità fondiaria e riforma della Pac |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
Andrea Arzeni |
Alla ricerca degli agricoltori attivi |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
Danilo Marandola |
Le ambizioni green della PAC post-2020 |
|
Tema |
Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 2, Nov. 2021 |
Francesco Mantino |
Il futuro dello sviluppo rurale in Italia nel periodo di programmazione 2007-2013 |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°4, Mar 2006 |
Ferdinando Albisinni |
La OCM vino: denominazioni di origine, etichettatura e tracciabilità nel nuovo disegno disciplinare europeo |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 4 n°12, Mar 2008 |
Luigi Trotta |
Strategie per il Pei in Puglia |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014 |
Olga Moreno-Pérez, Rosa Gallardo-Cobos, Pedro Sanchez-Zamora, Felisa Ceña-Delgado |
La agricultura familiar en España: pautas de cambio y visibilidad institucional |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |