Serena Tarangioli |
I progetti integrati: le criticità di una procedura innovativa della politica di sviluppo rurale 2007-2013 |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010 |
Alessandro Sonsini |
Per una nuova definizione urbanistico-architettonica dei territori rurali |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 2 n°5, Giu 2006 |
Giulio Malorgio, Elisabetta Arba |
Scenari economico-organizzativi nella filiera agro-energetica dei residui viti-vinicoli in Emilia-Romagna |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011 |
Fabio G. Santeramo, Leonardo Di Gioia, Emilia Lamonaca, Marco Tappi |
I potenziali impatti dell’applicazione della Misura 14 del Psr Puglia 2014-2020 agli allevamenti bovini da latte |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 15 n°56, Mar 2019 |
Danilo Bertoni, Alessandro Olper |
Fattori determinanti l’adozione delle misure agroambientali: alcune evidenze dalla Regione Lombardia |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009 |
Stefania Girardi |
Cuneo salino: fattore limitante per il delta del Po |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014 |
Fabrizio Manca, Paola Pozzolo |
Una proposta metodologica per un indice della qualità della vita nei comuni rurali piemontesi |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012 |
Annamaria Vitale, Silvia Sivini |
De-mercificazione del cibo locale: un caso studio in Sicilia |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012 |
Marco La Monica, Laura Cutaia, Silvio Franco |
La simbiosi industriale come applicazione dell’economia circolare in agricoltura |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 10 n°39, Dic 2014 |
Raoul Romano |
Il Codice forestale camaldolese: le radici della sostenibilità |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010 |
Giacomo Giannoccaro |
Le determinati dell’adozione di colture energetiche. Una analisi nel sud della Spagna |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012 |
Sabrina Lucatelli, Elena A. Peta |
Servizi alla persona nelle aree interne della Calabria |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010 |
Francesco De Stefano, Teresa Panico |
Rifiuti e agricoltura in Campania: una calamità “innaturale” |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 4 n°12, Mar 2008 |
Enrico Gottero |
Agricoltura urbana. Spunti per una riflessione nell'area metropolitana torinese |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016 |
Stefania Solinas, Giovanna Seddaiu, Pier Paolo Roggero |
Politiche agro-energetiche in Sardegna |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011 |
Valentina Cristiana Materia, Antonello Lobianco |
Ricerca e innovazione al servizio della practice agricola: l’esperienza delle Comunità di Pratica del Cra |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013 |
Raffaele Cortignani, Antonella Tantari, Valentina Barella |
Pagamento greening e paesaggio agroforestale: un’analisi costi-benefici nel territorio della Teverina |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015 |
Giampasquale Dettori, Emanuele Gosamo, Andrea Sanna |
Filiera corta e produzioni biologiche: un'indagine sulle imprese della Sardegna |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010 |
Simona Messina, Davide Marino |
La pastorizia urbana, un ossimoro? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016 |
Daniele Franco |
La progettazione integrata territoriale nella Regione Lazio |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 5 n°18, Set 2009 |
Filippo Arfini, Giovanni Belletti, Davide Menozzi |
La sostenibilità del prosciutto crudo in Italia: tra filiere locali e globali |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016 |
Chiara Landi, Benedetto Rocchi, Gianluca Stefani |
L’impatto socio-economico delle royalties petrolifere in Basilicata |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012 |
Carla Abitabile, Andrea Arzeni |
L’approccio territoriale alla valutazione della sostenibilità dell’agricoltura biologica: il caso Marche |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013 |
Oriana Gava, Maria Andreoli, Fabio Bartolini, Gianluca Brunori |
Pac 2014-2020: analisi dell’efficienza di disegni alternativi del greening in provincia di Grosseto |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015 |
Marco Tortelli, Gabriele Canali |
La riforma dell’OCM vino e le aziende della franciacorta |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011 |
Tommaso Galisai, Giovanni Olmeo, Giampaolo Usai |
I farmers’ markets: aspetti normativi e caratterizzazione dei consumatori |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 5 n°18, Set 2009 |
Chiara Landi, Laura Fastelli, Massimo Rovai |
Analisi spaziale nella definizione delle caratteristiche socio-strutturali delle aziende agricole: il caso del Mugello |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014 |
Geremia Gios |
L’agricoltura multifunzionale nelle aree montane |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 1 n°3, Dic 2005 |
Adriana Bertuglia, Samir Sayadi, Angela Guarino, Carlos Parra López |
Migrazioni inverse: dalla città alla campagna. Il caso spagnolo dell'Alpujarra Granadina |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011 |
Raffaella Cerruti, Tommaso Neri |
Riforma Fischler e strategie aziendali: un’indagine sulla produzione di grano duro in toscana |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 3 n°8, Mar 2007 |
Roberto Cagliero, Silvia Novelli |
Insediamento giovani: un tentativo di interpretazione mediante SWOT dinamica |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 1 n°3, Dic 2005 |
Gioacchino Garofali |
Lo sviluppo integrato territoriale nelle aree rurali: alcuni casi studio |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012 |
Stefano Picchi |
Conservazione della natura e attività agro-pastorali:le esperienze di LIFE Natura |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006 |
Francesco Di Iacovo |
Rurbano e sostenibilità sociale: progetti, percorsi, istituzioni, innovazioni e resistenze |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016 |
Giancarlo Cargioli |
Pei e Gruppi operativi per l'innovazione nella Regione Emilia-Romagna |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015 |
Francesco Pagliacci |
I danni al patrimonio immobiliare rurale: il caso del terremoto in Emilia (2012) |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017 |
Andrea Arzeni, Franco Sotte |
Agricoltura urbana e periurbana nel Censimento agricolo del 2010 |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016 |
Andrea Raggi, Camillo De Camillis, Luigia Petti |
Opportunità di valorizzazione energetica dei sottoprodotti della macellazione bovina: il caso abruzzese |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007 |
Giovanni Gallo, Antonio Pisciotta |
Gli effetti di un sisma: il caso Valle del Belìce |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017 |
Davide Marino, Aurora Cavallo |
Agricoltura e città: attori, geografie e prospettive |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016 |
Alessandro Chiaudani, Luigi Mariani |
Alcune valutazioni in chiave agrometeorologica con particolare riferimento al Veneto |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007 |
Serena Tarangioli |
I Psr 2014-2020: prime impressioni sull’impianto strategico e le scelte delle Regioni |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014 |
Angela Solustri, Franco Sotte |
Gaia, la terra in cooperativa |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 |
Massimo Sargolini |
Eventi sismici: non ci facciamo più cogliere di sorpresa |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017 |
Antonio Falessi, Ines Di Paolo |
La programmazione per lo sviluppo rurale 2007-2013 in Campania |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006 |
Antonio Pierri, Biancamaria Torquati |
Forme contrattuali e responsabilità nella gestione degli orti urbani |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016 |
Valentina Moiso, Elena Pagliarino |
Azionariato fondiario e gestione collettiva: una “Terre de liens" italiana? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 |
Anna Francesca Pattaro, Marco Ranuzzini |
Il ruolo delle Unioni di comuni in situazioni di emergenza naturale: considerazioni da un caso di studio |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017 |
Paola Botta |
L’attività della Regione Emilia-Romagna nella formazione del capitale umano in agricoltura |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 5 n°16, Mar 2009 |
Matteo Clementi, Gianni Scudo |
Strumenti per l’elaborazione di scenari di autosufficienza alimentare ed energetica |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016 |