Autori Title Temi Tipologiasort ascending Numero
Vasco L. Boatto, Gianni Teo Riflessi della Riforma OCM sulla Viticoltura del Distretto del Prosecco Tema Agriregionieuropa anno 4 n°12, Mar 2008
Giancarlo Cargioli Pei e Gruppi operativi per l'innovazione nella Regione Emilia-Romagna Tema Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015
Francesco Pagliacci I danni al patrimonio immobiliare rurale: il caso del terremoto in Emilia (2012) Tema Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017
Francesco Di Iacovo Rurbano e sostenibilità sociale: progetti, percorsi, istituzioni, innovazioni e resistenze Tema Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016
Andrea Raggi, Camillo De Camillis, Luigia Petti Opportunità di valorizzazione energetica dei sottoprodotti della macellazione bovina: il caso abruzzese Tema Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007
Alessandro Scuderi La revisione dell’OCM ortofrutta: la svolta per le produzioni agrumicole Tema Agriregionieuropa anno 4 n°12, Mar 2008
Giovanni Gallo, Antonio Pisciotta Gli effetti di un sisma: il caso Valle del Belìce Tema Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017
Andrea Arzeni, Franco Sotte Agricoltura urbana e periurbana nel Censimento agricolo del 2010 Tema Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016
Alessandro Chiaudani, Luigi Mariani Alcune valutazioni in chiave agrometeorologica con particolare riferimento al Veneto Tema Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007
Serena Tarangioli I Psr 2014-2020: prime impressioni sull’impianto strategico e le scelte delle Regioni Tema Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014
Angela Solustri, Franco Sotte Gaia, la terra in cooperativa Tema Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013
Massimo Sargolini Eventi sismici: non ci facciamo più cogliere di sorpresa Tema Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017
Antonio Falessi, Ines Di Paolo La programmazione per lo sviluppo rurale 2007-2013 in Campania Tema Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006
Marco Adamo, Stefano Aimone, Stefano Cavaletto La riforma del primo pilastro della Pac: i possibili effetti in Piemonte Tema Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Davide Marino, Aurora Cavallo Agricoltura e città: attori, geografie e prospettive Tema Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016
Valentina Moiso, Elena Pagliarino Azionariato fondiario e gestione collettiva: una “Terre de liens" italiana? Tema Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013
Anna Francesca Pattaro, Marco Ranuzzini Il ruolo delle Unioni di comuni in situazioni di emergenza naturale: considerazioni da un caso di studio Tema Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017
Roberto Pretolani Problematiche applicative del greening: il caso della Lombardia Tema Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Antonio Pierri, Biancamaria Torquati Forme contrattuali e responsabilità nella gestione degli orti urbani Tema Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016
Chiara Calabrese, Gabriele Mack Le Politiche agricole per le Alpi svizzere. Analisi con il modello multi-agente SWISSLand Tema Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011
Chiara Zanetti Le diverse vie del ritorno alla terra nel bellunese Tema Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013
Lorenzo Bisogni, Leonardo Di Gioia, Franco Garofalo, Valtiero Mazzotti, Roberto Pagni, Roberto Scalacci, Teresa Schipani, Sabrina Speciale La parola a chi gestisce la politica di sviluppo rurale - Interviste ai responsabili regionali dei Psr Tema Agriregionieuropa anno 14 n°52, Mar 2018
Matteo Clementi, Gianni Scudo Strumenti per l’elaborazione di scenari di autosufficienza alimentare ed energetica Tema Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016
ITCG “F.GALIANI” Il progetto Energia Schede Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007
Andrea Arzeni Il sistema agricolo e alimentare nelle Marche Schede Agriregionieuropa anno 5 n°19, Dic 2009
Massimo Bagarani Letture dello sviluppo rurale Schede Agriregionieuropa anno 4 n°15, Dic 2008
Andrea Bonfiglio, Franco Sotte Leader+ nelle Marche Schede Agriregionieuropa anno 4 n°15, Dic 2008
Regione Toscana Regione Toscana - Terza “Conferenza regionale dell’agricoltura e dello sviluppo rurale” Schede Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017
Alfonso Pascale Quando una fattoria sociale è anche luogo di sperimentazione e ricerca Schede Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013
Andrea Bonfiglio REAPBALK: una ricerca sullo sviluppo rurale nei Balcani attraverso l’approccio Input-Output Schede Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006
Francesco Di Iacovo Agricoltura sociale. Quando le campagne coltivano valori Schede Agriregionieuropa anno 5 n°16, Mar 2009
Agriregionieuropa (ARE) Aspromonte Schede Agriregionieuropa anno 3 n°10, Set 2007
Alessandro Pacciani, Daniela Toccaceli Le nuove frontiere dello sviluppo rurale. L'agricoltura grossetana tra filiere e territorio Schede Agriregionieuropa anno 7 n°24, Mar 2011
Domenico Cersosimo “Tracce di futuro” Schede Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012
Saverio Senni Nuove Terre Schede Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016
Sabrina Lucatelli, Elena A. Peta L’offerta dei servizi alla persona nelle aree interne della Calabria: ascolto del territorio e innovazione della policy Schede Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010
Nicola Galluzzo La zonizzazione agrituristica in un’area interna mediante l’individuazione di sub-aree di intervento Esperienze Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008
Gianni Amidei Il ruolo e l’attività dell’Organizzazione Interprofessionale della Pera Esperienze Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
Roberto Cagliero, Andrea Gamba Le priorità di intervento del PSR 2007-13 della Regione Piemonte sulla competitività Esperienze Agriregionieuropa anno 5 n°19, Dic 2009
Germano Tosin Invaso Serra degli Ulivi Esperienze Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014
Paola Gatto, Giovanna Toffanin Agricoltura, territorio e turismo montano: nuovi strumenti di promozione e comunicazione Esperienze Agriregionieuropa anno 4 n°14, Set 2008
Giuseppe Gaudio La programmazione integrata in agricoltura: l’esperienza calabrese Esperienze Agriregionieuropa anno 1 n°3, Dic 2005
Eva Gabaglio, Francesco Silvestri I contratti di fiume in Lombardia: un modello di governance per le politiche territoriali Esperienze Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014
Francesco Ansaloni, Francesco Pyszny Analisi per lo sviluppo delle filiere del distretto agro-industriale di San Benedetto del Tronto Esperienze Agriregionieuropa anno 2 n°4, Mar 2006
Loredana Conti Le Politiche distrettuali nella Regione Piemonte Esperienze Agriregionieuropa anno 1 n°2, Set 2005
Emilio Chiodo, Romina Finocchio Come è cambiato il paesaggio con l'evoluzione dell'agricoltura? Esperienze Agriregionieuropa anno 1 n°3, Dic 2005
Leopoldo Cassibba L'approccio distrettuale ai Piani di Sviluppo Rurale 2007-13 del Piemonte Esperienze Agriregionieuropa anno 1 n°0, Mar 2005
Monica Occhipinti Il valore del marchio comunitario: il caso del Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale Esperienze Agriregionieuropa anno 1 n°0, Mar 2005
Marco Giardini La bandiera verde in agricoltura Esperienze Agriregionieuropa anno 1 n°2, Set 2005
Elisa Montresor Verso il Piano di sviluppo rurale del Veneto Esperienze Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006

Pages