Simona Messina, Davide Marino |
La pastorizia urbana, un ossimoro? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016 |
Elisa Montresor, Francesco Pecci, Nicola Pontarollo |
Distretti agroalimentari di qualità e processi di governance locale: due regioni a confronto |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°24, Mar 2011 |
Filippo Arfini, Giovanni Belletti, Davide Menozzi |
La sostenibilità del prosciutto crudo in Italia: tra filiere locali e globali |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016 |
Massimo Rovai, Laura Fastelli |
Una proposta per la pianificazione delle aree agricole periurbane: lo standard di ruralità |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
Oriana Gava, Maria Andreoli, Fabio Bartolini, Gianluca Brunori |
Pac 2014-2020: analisi dell’efficienza di disegni alternativi del greening in provincia di Grosseto |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015 |
Benedetto Rocchi |
Azioni regionali per l’etichettatura ambientale. Un progetto di ricerca in Toscana |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012 |
Angela Solustri, Romina Finocchio |
La politica comunitaria a favore delle aree svantaggiate nella programmazione 2000-2006 |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006 |
Dacian Ciolos |
Un’agricoltura europea competitiva e per i cittadini, dal punto di vista della Romania |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009 |
Maria Laura Ruiu, Maria Grazia Olmeo, Sabrina Sardo, Marco Sini , Francesco Ruiu, Giovanna Seddaiu |
La filiera locale di produzione di carne bovina in Sardegna |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 10 n°39, Dic 2014 |
Marco Moroni |
La collina, frontiera della sostenibilità |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006 |
Dacian Ciolos |
Une agriculture européenne compétitive, une agriculture européenne pour les citoyens, du point de vue de la Roumanie |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009 |
Fabio G. Santeramo |
Alcune riflessioni su possibili strumenti di valorizzazione della biodiversità animale: cenni alla situazione pugliese |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007 |
Massimo Chiorri, Francesco Galioto, Francesco Musotti, Chiara Paffarini |
Incorporamento istituzionale e agricoltura biologica: l’ortofrutta di Emilia-Romagna, Marche e Abruzzo |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011 |
Diego Aluigi, Elena Viganò |
La canapa come opportunità di sviluppo per le imprese agricole |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016 |
Arianna Giusti, Silvia Novelli |
La ricerca sulla collina parte da O.R.A.Col. |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006 |
Graziano Mazzapicchio, Gabriele Dono, Alessandro Ruggieri |
Problemi e prospettive di sviluppo del pescaturismo e dell’ittiturismo nelle Zone di protezione speciale |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009 |
Francesca Regoli, Matteo Vittuari, Natalija Bogdanov, Branislav Milic, Andrea Segrè |
Risorse territoriali e governance rurale: un’analisi comparata tra Romania e Serbia |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012 |
Alessandro Sonsini |
Per una nuova definizione urbanistico-architettonica dei territori rurali |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 2 n°5, Giu 2006 |
Giulio Malorgio, Elisabetta Arba |
Scenari economico-organizzativi nella filiera agro-energetica dei residui viti-vinicoli in Emilia-Romagna |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011 |
Andrea Bonfiglio |
La programmazione Leader+ nelle Marche |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009 |
Irene Meloni, Gavino Fabian Volti, Gian Valeriano Pintus, Pierpaolo Duce |
Il network del turismo rurale per la diversificazione economica della Barbagia |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012 |
Francesco Saverio Caruso, Alessandra Corrado |
Crisi e migrazioni nel Mediterraneo. I casi del Poniente Almeriense e della Piana di Sibari |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012 |
Serena Tarangioli |
I progetti integrati: le criticità di una procedura innovativa della politica di sviluppo rurale 2007-2013 |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010 |
Raoul Romano |
Il Codice forestale camaldolese: le radici della sostenibilità |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010 |
Tatiana Castellotti, Gabriella Lo Feudo |
Tradizione e innovazione per la valorizzazione della castanicoltura da frutto: dal legame con il territorio al panel di assaggio |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016 |
Danilo Bertoni, Alessandro Olper |
Fattori determinanti l’adozione delle misure agroambientali: alcune evidenze dalla Regione Lombardia |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009 |
Stefania Girardi |
Cuneo salino: fattore limitante per il delta del Po |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014 |
Fabrizio Manca, Paola Pozzolo |
Una proposta metodologica per un indice della qualità della vita nei comuni rurali piemontesi |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012 |
Annamaria Vitale, Silvia Sivini |
De-mercificazione del cibo locale: un caso studio in Sicilia |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012 |
Sabrina Lucatelli, Elena A. Peta |
Servizi alla persona nelle aree interne della Calabria |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010 |
Francesco De Stefano, Teresa Panico |
Rifiuti e agricoltura in Campania: una calamità “innaturale” |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 4 n°12, Mar 2008 |
Stefania Solinas, Giovanna Seddaiu, Pier Paolo Roggero |
Politiche agro-energetiche in Sardegna |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011 |
Giacomo Giannoccaro |
Le determinati dell’adozione di colture energetiche. Una analisi nel sud della Spagna |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012 |
Matteo Clementi, Gianni Scudo |
Strumenti per l’elaborazione di scenari di autosufficienza alimentare ed energetica |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016 |
Gioacchino Garofali |
La governance delle politiche di sviluppo rurale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006 |
Anna Natali |
Scacco all’oasi |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 |
Alessia Tenuta |
Ruralità, urbanità e ricchezza nelle Italie contemporanee |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006 |
Roberto Pretolani |
Problematiche applicative del greening: il caso della Lombardia |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012 |
Lorenzo Bisogni, Leonardo Di Gioia, Franco Garofalo, Valtiero Mazzotti, Roberto Pagni, Roberto Scalacci, Teresa Schipani, Sabrina Speciale |
La parola a chi gestisce la politica di sviluppo rurale - Interviste ai responsabili regionali dei Psr |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 14 n°52, Mar 2018 |
Paola Branduini, Giulia Giacchè, Raffaella Laviscio, Lionella Scazzosi, Biancamaria Torquati |
Per una lettura sistemica delle agricolture urbane |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016 |
Gianluca Brunori |
L’efficacia dei piani di sviluppo rurale: riflessioni e proposte a partire dal caso toscano |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006 |
Patrizia Borsotto, Alessandro Rota |
L'integrazione delle politiche: l'esperienza valdostana |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013 |
Chiara Calabrese, Gabriele Mack |
Le Politiche agricole per le Alpi svizzere. Analisi con il modello multi-agente SWISSLand |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011 |
Andrea Bonfiglio |
L'impatto ambientale dei pagamenti diretti: un’analisi mediante utilizzo delle reti neurali |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006 |
Raffaele Cortignani, Gabriele Dono |
Impatto delle pratiche del greening in diversi scenari climatici in un’area della Sardegna |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014 |
Stefania Dina |
Uno sviluppo rurale sostenibile con metodi agricoli tradizionali: la lezione dei contadini del Sahel |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010 |
Luigi Mastronardi, Agostino Giannelli |
La sostenibilità dell’agricoltura periurbana: un’analisi sulle imprese della filiera corta |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016 |
Leopoldo Cassibba |
Considerazioni a margine del prossimo PSR 2007-13 della Regione Piemonte |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006 |
Stefano Aimone, Alessandro Bottazzi |
Politiche per la montagna in Piemonte: l'innovativa esperienza di una valutazione trasversale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013 |
Saverio Senni |
Competitività dell'impresa agricola e legame con il territorio: il caso dell'agricoltura sociale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 3 n°8, Mar 2007 |