Autori Title Temi Tipologiasort ascending Numero
Patrizia Borsotto, Alessandro Rota L'integrazione delle politiche: l'esperienza valdostana Tema Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013
Andrea Bonfiglio L'impatto ambientale dei pagamenti diretti: un’analisi mediante utilizzo delle reti neurali Tema Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006
Raffaele Cortignani, Gabriele Dono Impatto delle pratiche del greening in diversi scenari climatici in un’area della Sardegna Tema Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014
Stefano Panunzi Orti urbani, rooftop e vertical farm, community garden: è agricoltura urbana? Tema Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016
Gianluca Stefani L'agricoltura toscana tra i due censimenti Tema Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012
Annamaria Vitale Il cedro: un patrimonio dell’agricoltura familiare calabrese Tema Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Fabio Bartolini Impatti degli scenari di Pac post 2020 sul mercato fondiario. Il caso della provincia di Pisa Tema Agriregionieuropa anno 13 n°49, Giu 2017
Leopoldo Cassibba Considerazioni a margine del prossimo PSR 2007-13 della Regione Piemonte Tema Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006
Stefano Aimone, Alessandro Bottazzi Politiche per la montagna in Piemonte: l'innovativa esperienza di una valutazione trasversale Tema Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013
Chiara Calabrese, Gabriele Mack Le Politiche agricole per le Alpi svizzere. Analisi con il modello multi-agente SWISSLand Tema Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011
Saverio Senni Competitività dell'impresa agricola e legame con il territorio: il caso dell'agricoltura sociale Tema Agriregionieuropa anno 3 n°8, Mar 2007
Raffaella Laviscio, Lionella Scazzosi, Paola Branduini Milano: città agricola tra riscoperte e nuove prospettive Tema Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016
Roberto Avetrani, Fabrizio Tenna Aziende agricole familiari in Valle d’Aosta. I cambiamenti in atto attraverso il racconto orale Tema Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Stefania Dina Uno sviluppo rurale sostenibile con metodi agricoli tradizionali: la lezione dei contadini del Sahel Tema Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Franco Sotte La spesa Pac nei territori del sisma. Studio sulle Marche Tema Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017
Filippo Brun, Angela Mosso Il tartufo come opportunità di sviluppo della montagna interna del Piemonte Tema Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013
Daniela Poli Agricoltura periurbana e progetto di rigenerazione del territorio. L'esperienza della piana fiorentina Tema Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016
Roberto Solazzo, Michele Donati, Filippo Arfini L’impatto del greening a livello aziendale e la questione delle colture azotofissatrici Tema Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014
Giancarlo Cargioli Pei e Gruppi operativi per l'innovazione nella Regione Emilia-Romagna Tema Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015
Liano Angeli La comunicazione per lo sviluppo rurale nei progetti Fao-Italia Tema Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Francesco Pagliacci I danni al patrimonio immobiliare rurale: il caso del terremoto in Emilia (2012) Tema Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017
Emilio Chiodo, Elena Liberatoscioli, Cristina Salvioni Le informazioni territoriali e la geomatica per l'agricoltura e lo sviluppo rurale Tema Agriregionieuropa anno 4 n°14, Set 2008
Francesco Di Iacovo Rurbano e sostenibilità sociale: progetti, percorsi, istituzioni, innovazioni e resistenze Tema Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016
Andrea Arzeni Il sistema agricolo e alimentare nelle Marche Schede Agriregionieuropa anno 5 n°19, Dic 2009
Domenico Cersosimo “Tracce di futuro” Schede Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012
Saverio Senni Nuove Terre Schede Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016
Massimo Bagarani Letture dello sviluppo rurale Schede Agriregionieuropa anno 4 n°15, Dic 2008
Andrea Bonfiglio, Franco Sotte Leader+ nelle Marche Schede Agriregionieuropa anno 4 n°15, Dic 2008
ITCG “F.GALIANI” Il progetto Energia Schede Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007
Francesco Di Iacovo Agricoltura sociale. Quando le campagne coltivano valori Schede Agriregionieuropa anno 5 n°16, Mar 2009
Agriregionieuropa (ARE) Aspromonte Schede Agriregionieuropa anno 3 n°10, Set 2007
Alessandro Pacciani, Daniela Toccaceli Le nuove frontiere dello sviluppo rurale. L'agricoltura grossetana tra filiere e territorio Schede Agriregionieuropa anno 7 n°24, Mar 2011
Regione Toscana Regione Toscana - Terza “Conferenza regionale dell’agricoltura e dello sviluppo rurale” Schede Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017
Alfonso Pascale Quando una fattoria sociale è anche luogo di sperimentazione e ricerca Schede Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013
Andrea Bonfiglio REAPBALK: una ricerca sullo sviluppo rurale nei Balcani attraverso l’approccio Input-Output Schede Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006
Sabrina Lucatelli, Elena A. Peta L’offerta dei servizi alla persona nelle aree interne della Calabria: ascolto del territorio e innovazione della policy Schede Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010
Andrea Arzeni, Michela Ascani L’agricoltura biologica in Umbria Esperienze Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016
Giuseppe Gaudio La programmazione integrata in agricoltura: l’esperienza calabrese Esperienze Agriregionieuropa anno 1 n°3, Dic 2005
Daniela Toccaceli Il Distretto Rurale della Maremma 1996-2006: come si forma un distretto rurale Esperienze Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006
Paola Gatto, Giovanna Toffanin Agricoltura, territorio e turismo montano: nuovi strumenti di promozione e comunicazione Esperienze Agriregionieuropa anno 4 n°14, Set 2008
Loredana Conti Le Politiche distrettuali nella Regione Piemonte Esperienze Agriregionieuropa anno 1 n°2, Set 2005
Emilio Chiodo, Romina Finocchio Come è cambiato il paesaggio con l'evoluzione dell'agricoltura? Esperienze Agriregionieuropa anno 1 n°3, Dic 2005
Leopoldo Cassibba L'approccio distrettuale ai Piani di Sviluppo Rurale 2007-13 del Piemonte Esperienze Agriregionieuropa anno 1 n°0, Mar 2005
Roberto Fratini Risorse forestali della Toscana e aspetti riguardanti il mercato del legno locale Esperienze Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015
Marco Giardini La bandiera verde in agricoltura Esperienze Agriregionieuropa anno 1 n°2, Set 2005
Roberto Cagliero, Giorgia Pastorino Il ruolo della politica distrettuale nello sviluppo rurale Esperienze Agriregionieuropa anno 1 n°3, Dic 2005
Monica Occhipinti Il valore del marchio comunitario: il caso del Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale Esperienze Agriregionieuropa anno 1 n°0, Mar 2005
Leopoldo Cassibba Competere sui mercati agroalimentari per le imprese agricole è cum petere Esperienze Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015
Giuliano Gnagnatti A Case History of Territory Marketing: the Paradise Possible model Esperienze Agriregionieuropa anno 2 n°5, Giu 2006
Domenica Ricciardi , Maria Assunta D'Oronzio La montagna lucana. Un’esperienza di sostenibilità e di integrazione Esperienze Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016

Pages